|
Pazzano:
Nella chiesa del paese, del secolo XVIII si conservano statue lignee, opere di maestranze serresi, intitolate a S. Rocco, S. Salvatore, L'Assunta, L'Immacolata, L'Addolorata ed il Crocifisso, nonchè una tela del secolo XIX del Frangipane e quattro tele di inizio secolo raffiguranti gli evangelisti. A 5 Km a nord di pazzano, percorrendo la strada statale 110, si giunge al bivio che porta all'eremo di Monte Stella. Vi si sale per una caratteristica strada. Da Monte Stella si può godere un bel panorama che, nelle giornate più limpide, si allarga fino a Capo Rizzuto ed a Roccella Jonica.
Nella suggestiva grotta è collocata la statua della madonna della stella, in marmo bianco del 1562 di probabile fattura gaginesca. Vi si accede scendendo una lunga scalinata scavata nella pietra; per risalire è possibile l'uscita anche attraverso un passaggio naturale nella roccia. |
Sei Interessato ad una vacanza in Sicilia?
Oasifontanapazza
|